114 utenti


Libri.itIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNALA PESTE SCARLATTAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREMIRAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Calvero Zara

Totale: 140

Una famiglia vincente - Will Smith e la Legge del mondo migliore. Analisi di un trailer

Si recensiscono i film o si commentano, e molto altro ancora. Spesso, però (se non sempre) ci si dimentica del perché e del come i film necessitino dei Trailer e quali sono i loro meccanismi e il potere di manipolazione, di come possano giocare con il nostro inconscio. Certo, a volte dei Trailer si parla, usati per discutere delle anticipazioni e delle aspettative per un film ancora da vedere, quindi solo come pretesto; quante volte, però, si analizzano i meccanismi e i messaggi del Trailer stesso?
Il trailer per l'ultimo film di Will Smith (nei nostri Cinema a ... continua

Perché Kubrick è Kubrick? Il suo cinema verso Eyes Wide Shut

DISCLAIMER - una recensione non valuta se celare o meno i dettagli di una trama: li argomenta a seconda delle esigenze di giudizio, altrimenti non sarebbe una recensione ma un trailer.
Video in DUE ATTI (e un prologo): premessa generale del cinema di Kubrick (nella prima parte). Nella seconda: scandaglio più specifico - tra forma e sostanza - di Eyes Wide Shut e di ciò che l'autore ha voluto indagare.
NOTA SUL TEMA: - non è sufficiente sapere che quest'opera sia stata - si ritiene con buona ragione - maneggiata in post-produzione da altri (causa l'inaspettata ... continua

Una calibro 20 per lo specialista - Un film sbagliato dannatamente giusto

Rievocando la trama - finale compreso - giungiamo lì, dove Michael Cimino, inaspettatamente, ci conduce.

Piacevoli sorprese e prevedibili minkiate

Film trattati: The Lost Daughter - Dangerous - Venom 2 - West Side Story (2021) - Wrath Of Man - Terra Formars - The Drop (Chi è senza colpa) - I Soliti Sospetti - Predator - Under Suspicion - Drive

Tutto su mia madre - Pedro Almodóvar

Un film che tratta in modo profondamente personale la complessità del cuore e della natura sessuale riuscendo probabilmente più di molti altri a riportare un discorso umano generale senza che idiozie femministe inquinino la forza dei sentimenti.

Beatrice Cenci - Dall'antica Roma a Lucio Fulci. Da una storia vera a un film da rivalutare

Tre atti. La storia vera di Beatrice Cenci. La storia di un regista misconosciuto. La storia di un film.

Hunger Games e le prospettive

Non è una recensione. Indaghiamo quale storia raccontano veramente gli Hunger Games. Se non l'avete visto potreste trovare difficoltoso orizzontarvi ma, allo stesso tempo, nessuna sorpresa della trama vi sarà rivelata. Se invece l'avete visto, potreste interessarvi ad altre prospettive.

Il Grande Spirito - di Sergio Rubini

Una piccola storia che con intelligenza e delicata ferocia ci coinvolge insieme a due personaggi fuori dal mondo e allo stesso tempo ingabbiati. Un film per tutti e per nessuno.

Dersu Uzala - del Maestro Akira Kurosawa

Siberia. Nei primi del '900 una spedizione militare, comandata a esplorare i territori impervi delle foreste e dei laghi ghiacciati, incontrerà sul suo cammino un cacciatore e nomade di nome Dersu.

Kung Fusion - e il cinema magnificamente caleidoscopico (a suon di pugni) di Stephen Chow

Parleremo anche di una cosuccia che non si parla mai. Soprattutto, però, e volentierissimamente, parleremo del cinema di Stephen Chow. Un cineasta fuori di testa, che, veramente come pochi, gioca coi generi e regala divertimento ed emozioni genuine, ben inteso, sempre a suon di mazzate e Kung Fu.
KUNG FU HASTLE (questo il titolo originale) è un film spassoso che riesce a prendersi in giro in ogni senso, un film dal registro comico, iperbolico e surreale (e molto altro ancora) preda di tutti i generi e capace di stravolgerli con leggerezza e un'originalissima ... continua